«МИХАИЛ ЖУКОВ: РУССКИЙ КОМПОЗИТОР»
Mikhail Zhùkov (Михаил Жуков, 1901-1960) era un direttore d'orchestra e compositore russo. Mikhail Zhukov si è laureato nel 1918 all’Accademia Corale Nazionale di Mosca. Nel 1919-22 fu prima maestro di concerti, poi direttore d'orchestra 1922-32 allo Studio d’Opera di Konstantin Stanislavskij. Nel 1951-57 al Teatro Bolshoj di Mosca. Mikhail Zhukov è autore di tre opere liriche
•«Trionfo» («Триумф», 1924)
•«Il Tafano» («Овод», 1928), basato sul romanzo Ethel Voynich.
•«La Tempesta» («Гроза», 1941), basato su Aleksandr Ostrovskij
Mikhail Zhukov insieme all’Orchestra Sinfonica della Radio dell’URSS realizzò la registrazione completa dell’Opera di Serghej Prokofiev «Semion Kotkò» («Семён Котко»)
Recorded: 1959 «Melodia» М10-41049-50
Mikhail Zhukov direttore d'orchestra .jpg | |
Descrizione: | «MIKHAIL ZHUKOV: UN COMPOSITORE RUSSO» |
Dimensione: | 16.77 KB |
Visualizzato: | 378 volta(e) |
![]() |
Semion Kotko di Prokofiev 1.jpg | |
Descrizione: | L’Opera di Serghej Prokofiev «Semion Kotkò» Recorded: 1959 «Melodia» M10-41049-50 |
Dimensione: | 23.57 KB |
Visualizzato: | 378 volta(e) |
![]() |
Semion Kotko di Prokofiev 2.jpg | |
Descrizione: | L’Opera di Serghej Prokofiev «Semion Kotkò» Recorded: 1959 «Melodia» M10-41049-50 |
Dimensione: | 21.68 KB |
Visualizzato: | 378 volta(e) |
![]() |
Semion Kotko di Prokofiev 3.jpg | |
Descrizione: | L’Opera di Serghej Prokofiev «Semion Kotkò» Recorded: 1959 «Melodia» M10-41049-50 |
Dimensione: | 19.61 KB |
Visualizzato: | 378 volta(e) |
![]() |
Semion Kotko di Prokofiev 4.jpg | |
Descrizione: | L’Opera di Serghej Prokofiev «Semion Kotkò» Recorded: 1959 «Melodia» M10-41049-50 |
Dimensione: | 22.07 KB |
Visualizzato: | 378 volta(e) |
![]() |
____________
Zarevich