«АЛЕКСАНДР ДЮБЮК: РУССКИЙ КОМПОЗИТОР»
Alexandre Dubuque, anche Alexander Dubuc (Александр Дюбюк, 1812-1898), era un pianista russo del XIX secolo, compositore e insegnante di origini francesi. È nato e morto a Mosca. Suo padre era un rifugiato della rivoluzione francese che era fuggito in Russia. Il compositore, pianista e insegnante. Viveva a Mosca dove acquistò la fama come pianista e insegnante di pianoforte ed anche come l’autore delle composizioni vocali e per pianoforte. Faceva un giro artistico per le città provinciali russe. Negli 1866-72 è professore del Conservatorio di Mosca. Aleksandr Dubuc è l’autore del lavoro «La Tecnica del suono pianistico» («Tехника фортепианной игры»). All’attività concertistica e di compositore un gran posto occupa un elemento dell’illuminismo e della popolarizzazione. Eseguiva le proprie trascrizioni pianistiche: 40 lieder di Franz Schubert, «La Canzone dell’orfana» dall’opera di Mikhail Glinka «Ivan Sussanin», «L’Usignolo» di Aleksandr Alabjev, le variazioni sul tema del «Carnevale veneziano» di Paganini ecc.
ALEKSANDR DUBUC 1.jpg | |
Descrizione: | «ALEKSANDR DUBUC: UN COMPOSITORE RUSSO» |
Dimensione: | 23.73 KB |
Visualizzato: | 596 volta(e) |
ALEKSANDR DUBUC 2 .jpg | |
Descrizione: | «ALEKSANDR DUBUC: UN COMPOSITORE RUSSO» |
Dimensione: | 35.5 KB |
Visualizzato: | 596 volta(e) |
ALEKSANDR DUBUC 3.jpg | |
Descrizione: | «ALEKSANDR DUBUC: UN COMPOSITORE RUSSO» |
Dimensione: | 7.46 KB |
Visualizzato: | 596 volta(e) |
____________
Zarevich