Sì, anche Angelo si è impegnato.
Solo che non so se riuscirò ad entrare, visto che il concerto è gratuito.
Ma di sicuro ci proveremo.
Non vorrei perdermelo, per quanto dipende da me.
Certo mi dispiacerebbe molto non poter ascoltare il concerto per violino di Pjotr Iljich Ciajkovskij!
Oggetto: JURIJ BASHMET
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:49, modificato 1 volta in totale
Il Concerto di Ciajkovskij Uto Ughi lo suona con anima. E' un violinista molto molto bravo!
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:49, modificato 1 volta in totale
Oggetto: JURIJ BASHMET
Grazie mille per una risposta particolareggiata, per averci informato di questo progetto importantissimo. Io non ne ho mai sentito ed anch’io penso сhe l’iniziativa di Jurij Bashmet e Uto Ughi sia senz’altro lodevole. Loro fanno davverro un gran lavoro!!! :up:
Se io non fossi cosi indaffarata col lavoro in questo periodo, partirei per l’Italia volentieri per visitare i concerti a Roma e la Rassegna Cinematografica a Milano! Alla fine in che l’altro luogo lo spettatore russo può vedere il nuovo film di Sokurov? :? Sinceramente non ne ho nessun’idea!
Se io non fossi cosi indaffarata col lavoro in questo periodo, partirei per l’Italia volentieri per visitare i concerti a Roma e la Rassegna Cinematografica a Milano! Alla fine in che l’altro luogo lo spettatore russo può vedere il nuovo film di Sokurov? :? Sinceramente non ne ho nessun’idea!
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:49, modificato 3 volte in totale
Jurij Bashmèt (Юрий Башмèт) e il Complesso da Camera «I SOLISTI DI MOSCA» (Камерный ансамбль «СОЛИСТЫ МОСКВЫ») danno un concerto unico sugli strumenti di Antonio Stradivari.
In programma: Bach, Mozart, Brahms
Il 10 maggio 2008 l’Agenzia dei Concerti della Russia organizza alla Sala Grande del Conservatorio di Mosca l’unico concerto. I detentori del Premio Grammy 2007, l’Orchestra da Camera «I SOLISTI DI MOSCA» diretta da Jurij Bashmet, suonano tutti gli strumenti musicali fatti da Antonio Stradivari dalla Collezione Statale degli Strumenti musicali unici della Russia. Il maestro Jurij Bashmet si esibisce come direttore d’orchestra e come solista di viola.
Speriamo di guardare questo concerto in TV "KULTURA"!
In programma: Bach, Mozart, Brahms
![Image Image](http://klerk.ru/images/news/bashmet_6683.jpg)
Il 10 maggio 2008 l’Agenzia dei Concerti della Russia organizza alla Sala Grande del Conservatorio di Mosca l’unico concerto. I detentori del Premio Grammy 2007, l’Orchestra da Camera «I SOLISTI DI MOSCA» diretta da Jurij Bashmet, suonano tutti gli strumenti musicali fatti da Antonio Stradivari dalla Collezione Statale degli Strumenti musicali unici della Russia. Il maestro Jurij Bashmet si esibisce come direttore d’orchestra e come solista di viola.
Speriamo di guardare questo concerto in TV "KULTURA"!
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:49, modificato 3 volte in totale
Jurij Bashmet .jpg | |
Descrizione: | 10 maggio 2008 Jurij Bashmèt e il Complesso da Camera «I SOLISTI DI MOSCA» danno un concerto unico sugli strumenti di Antonio Stradivari. In programma: Bach, Mozart, Brahms |
Dimensione: | 48.27 KB |
Visualizzato: | 8807 volta(e) |
![]() |
Oggetto: JURIJ BASHMET
....quindi esiste di già la registrazione!
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:50, modificato 1 volta in totale
Jurij Bashmet (Юрий Башмет)
«LA STAZIONE DEI SOGNI» («ВОКЗАЛ МЕЧТЫ» «Voksal Mechty»)
Casa Editrice «VARGIUS» Mosca 2003 (Pagine 270)
Издательство «ВАРГИУС» Москва 2003
Dal 1998 il canale televisivo russo (TVCanale “Kultura”) ogni mese trasmette un programma di Jurij Bashmet, dal titolo «LA STAZIONE DEI SOGNI» («ВОКЗАЛ МЕЧТЫ»), dedicato alla musica classica e agli esecutori e musicisti. Ogni programma di Bashmet è un racconto di musica, dei compositori o direttori d’orchestra e dei famosi musicisti. Jurij Bashmet ogni volta invita nel suo programma un ospite con cui conversa della musica classica.
Jurij Bashmet è il Paganini dei nostri tempi, artista, virtuoso e leader di tutti i virtuosi. Lo conoscono e amano tutti perché è un sommo artista e musicista e un eccellente narratore. I suoi racconti della musica possono essere un romanzo di musica. Per questo la casa editrice ha pubblicato un libro in cui ci sono tutti i racconti di Bashmet e tutte le conversazioni con i suoi ospiti, gli ospiti della sua Stazione dei suoi Sogni.
«LA STAZIONE DEI SOGNI» («ВОКЗАЛ МЕЧТЫ» «Voksal Mechty»)
Casa Editrice «VARGIUS» Mosca 2003 (Pagine 270)
Издательство «ВАРГИУС» Москва 2003
Dal 1998 il canale televisivo russo (TVCanale “Kultura”) ogni mese trasmette un programma di Jurij Bashmet, dal titolo «LA STAZIONE DEI SOGNI» («ВОКЗАЛ МЕЧТЫ»), dedicato alla musica classica e agli esecutori e musicisti. Ogni programma di Bashmet è un racconto di musica, dei compositori o direttori d’orchestra e dei famosi musicisti. Jurij Bashmet ogni volta invita nel suo programma un ospite con cui conversa della musica classica.
Jurij Bashmet è il Paganini dei nostri tempi, artista, virtuoso e leader di tutti i virtuosi. Lo conoscono e amano tutti perché è un sommo artista e musicista e un eccellente narratore. I suoi racconti della musica possono essere un romanzo di musica. Per questo la casa editrice ha pubblicato un libro in cui ci sono tutti i racconti di Bashmet e tutte le conversazioni con i suoi ospiti, gli ospiti della sua Stazione dei suoi Sogni.
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:50, modificato 1 volta in totale
LA STAZIONE DEI SOGNI.jpg | |
Descrizione: | Jurij Bashmet «LA STAZIONE DEI SOGNI» («Voksal Mechty») Casa Editrice «VARGIUS» Mosca 2003 |
Dimensione: | 32.16 KB |
Visualizzato: | 9736 volta(e) |
![]() |
Oggetto: JURIJ BASHMET
Il grande Yuri Bashmet ha rotto ieri sera in corso di concerto la sua viola, ed è stato costretto a sostituirla rapidamente, per poter concludere l'esecuzione. E' successo durante il concerto con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in diretta su Radiotre dall'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino. Il prezioso strumento, una viola Carlo Testori datata 1758, ha subito nel giro di pochi istanti il salto della cordiera, la rottura di tutte e quattro le corde, e infine è caduto il ponticello. Una breve interruzione, poi il musicista russo ha proseguito con la viola di Luca Ranieri, prima viola dell'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai: uno strumento del 1600 "firmato" Paolo Maggini e appartenente alla fondazione Pro Canale di Milano. La serata - che prevedeva anche il Concerto in re per orchestra d'archi di Igor Stravinskij, e la Sinfonia n. 1 in fa minore op. 10, scritta da Shostakovic - si è quindi concluso regolarmente con applausi per tutti gli interpreti.
(fonte: Repubblica.it)
(fonte: Repubblica.it)
bashmet1.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 35.05 KB |
Visualizzato: | 9261 volta(e) |
![]() |
bashmet2.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 35.11 KB |
Visualizzato: | 9261 volta(e) |
![]() |
bashmet3.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 36.88 KB |
Visualizzato: | 9261 volta(e) |
![]() |
bashmet4.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 33.83 KB |
Visualizzato: | 9261 volta(e) |
![]() |
bashmet5.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 35.89 KB |
Visualizzato: | 9261 volta(e) |
![]() |
Oggetto: JURIJ BASHMET
Cari amici del forum
Io mi permetto di segnalare un imperdibile concerto a Brescia per l'8 di marzo prossimi:
I solisti di Mosca e Yuri Bashmet suoneranno al "teatro grande", un appuntamento da non perdere.
Io che sono abbastanza vicino sicuramente ci andrò.
[clapping] [clapping]![Image Image](https://www.arcarussa.it/forum/files/posted_images/user_391_bashmet___moscow_soloists_1.jpg)
Io mi permetto di segnalare un imperdibile concerto a Brescia per l'8 di marzo prossimi:
I solisti di Mosca e Yuri Bashmet suoneranno al "teatro grande", un appuntamento da non perdere.
Io che sono abbastanza vicino sicuramente ci andrò.
[clapping] [clapping]
![Image Image](https://www.arcarussa.it/forum/files/posted_images/user_391_bashmet___moscow_soloists_1.jpg)
Oggetto: JURIJ BASHMET
Grazie dell'ottima segnalazione, amico!
Riporterò la notizia nell'apposita sezione degli eventi, non appena troverò i dettagli del programma.
Riporterò la notizia nell'apposita sezione degli eventi, non appena troverò i dettagli del programma.
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:51, modificato 1 volta in totale
IL FESTIVAL MUSICALE DI JURIJ BASHMET A KHABAROVSK 2011
МУЗЫКАЛЬНЫЙ ФЕСТИВАЛЬ ЮРИЯ БАШМЕТА В ХАБАРОВСКЕ 2011
5 – 7 aprile 2011 Khabàrovsk
Il nome di Jurij Bashmet non ha bisogno di pubblicità. Lo conosce chiunque si consideri un uomo che condivide le emozioni e i sentimenti dell’arte e della cultura. La geografia dei festival organizzati da Jurij Bashmet si allarga continuamente, attirando sempre nuove città.
Dal 5 al 7 aprile 2011 per la prima volta si svolge il Festival Musicale di Jurij Bashmet nella città di Khabàrovsk. Estremo Oriente (Дальний Восток) della Russia è una terra stupefacente caricata di gloria, di romanticismo e di leggende. Il 5 aprile all’apertura del Festival al Teatro Musicale di Khabàrovsk l’orchestra da Camera «I Solisti di Mosca» («Солисты Москвы») diretta dal maestro Bashmet presenterà il seguente programma:
Mozart: Divertimento №3
Chopin: Concerto per pianoforte e orchestra
Mendelsohn: Concerto re minore per violino e orchestra d’archi
Brahms: Quintetto h-moll Oр.115 (la trascrizione per viola e orchestra d’archi di Jurij Bashmet).
Orchestra da Camera «I Solisti di Mosca» («Солисты Москвы»)
Solisti: il violinista Kristóf Baráti (Ungheria), il pianista Milosh Mikhjlovich (Serbia). Direttore d’orchestra e il violista Jurih Bashmet (Юрий Башмет)
Il 6 aprile 2011 si svolgeranno le masterclass per gli studenti della Scuola Musicale di Khabarovsk ed anche il concerto organizzato apposta per bambini con la partecipazione dell’Orchestra da Camera «I Solisti di Mosca». In programma del concerto:
Camille Saint-Saëns «Il carnevale degli animali» («Карнавал животных»)
Serghej Prokofiev «Pierino e il lupo» («Петя и Волк»)
Il 7 aprile 2011 Jurij Bashmet si esibirà con l’Orchestra Sinfonica di Khabarovsk. In programma: Alfred Shnitke: Concerto per viola e orchestra, Beethoven: Sinfonia No.5. Direttore d’orchestra: Ilja Derbìlov (Илья Дербилов).
МУЗЫКАЛЬНЫЙ ФЕСТИВАЛЬ ЮРИЯ БАШМЕТА В ХАБАРОВСКЕ 2011
5 – 7 aprile 2011 Khabàrovsk
Il nome di Jurij Bashmet non ha bisogno di pubblicità. Lo conosce chiunque si consideri un uomo che condivide le emozioni e i sentimenti dell’arte e della cultura. La geografia dei festival organizzati da Jurij Bashmet si allarga continuamente, attirando sempre nuove città.
Dal 5 al 7 aprile 2011 per la prima volta si svolge il Festival Musicale di Jurij Bashmet nella città di Khabàrovsk. Estremo Oriente (Дальний Восток) della Russia è una terra stupefacente caricata di gloria, di romanticismo e di leggende. Il 5 aprile all’apertura del Festival al Teatro Musicale di Khabàrovsk l’orchestra da Camera «I Solisti di Mosca» («Солисты Москвы») diretta dal maestro Bashmet presenterà il seguente programma:
Mozart: Divertimento №3
Chopin: Concerto per pianoforte e orchestra
Mendelsohn: Concerto re minore per violino e orchestra d’archi
Brahms: Quintetto h-moll Oр.115 (la trascrizione per viola e orchestra d’archi di Jurij Bashmet).
Orchestra da Camera «I Solisti di Mosca» («Солисты Москвы»)
Solisti: il violinista Kristóf Baráti (Ungheria), il pianista Milosh Mikhjlovich (Serbia). Direttore d’orchestra e il violista Jurih Bashmet (Юрий Башмет)
Il 6 aprile 2011 si svolgeranno le masterclass per gli studenti della Scuola Musicale di Khabarovsk ed anche il concerto organizzato apposta per bambini con la partecipazione dell’Orchestra da Camera «I Solisti di Mosca». In programma del concerto:
Camille Saint-Saëns «Il carnevale degli animali» («Карнавал животных»)
Serghej Prokofiev «Pierino e il lupo» («Петя и Волк»)
Il 7 aprile 2011 Jurij Bashmet si esibirà con l’Orchestra Sinfonica di Khabarovsk. In programma: Alfred Shnitke: Concerto per viola e orchestra, Beethoven: Sinfonia No.5. Direttore d’orchestra: Ilja Derbìlov (Илья Дербилов).
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:51, modificato 1 volta in totale
FESTIVAL DI JURIJ BASHMET.jpg | |
Descrizione: | IL FESTIVAL MUSICALE DI JURIJ BASHMET A KHABAROVSK 2011 5 – 7 aprile 2011 Khabàrovsk |
Dimensione: | 256.97 KB |
Visualizzato: | 8595 volta(e) |
![]() |
La Città di Khabarovsk 1.jpg | |
Descrizione: | La Città di Khabarovsk |
Dimensione: | 121.24 KB |
Visualizzato: | 8595 volta(e) |
![]() |
KHABAROVSK 2.jpg | |
Descrizione: | La Città di Khabarovsk |
Dimensione: | 229.23 KB |
Visualizzato: | 8595 volta(e) |
![]() |
bashmet.jpg | |
Descrizione: | JURIJ BASHMET e L'orchestra da Camera "I Solisti di Mosca" |
Dimensione: | 30.61 KB |
Visualizzato: | 8595 volta(e) |
![]() |
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:51, modificato 1 volta in totale
JURIJ BASHMET 60
ЮРИЙ БАШМЕТ 60
Il 24 gennaio 2013 il celebre altista e direttore d’orchestra Jurij Bashmet compie 60 anni. In relazione a ciò avranno luoghi i festeggiamenti dell'anniversario del musicista. Il 23 e 27 gennaio alla Sala grande del Conservatorio di Mosca e il 24 gennaio alla Sala filarmonica «CIAJKOVSKIJ». Ai festeggiamenti prenderanno parte: i violinisti Anne-Sophie Mutter e Maksim Vengherov, i pianisti Denis Matsuev e Oleg Meisenberg, il direttore d’orchestra Valerij Gherghiev, il violoncellista Giovanni Solima, il violinista di jazz Jean-Luc Ponty, il clarinettista Michel Portal e molti altri. A tutti i tre concerti parteciperà il festeggiato stesso ed anche le orchestre dirette da lui: Il Complesso da Camera «I Solisti di Mosca» («Солисты Москвы») e l’Orchestra Sinfonica «NOVAJA ROSSIJA» («НОВАЯ РОССИЯ»).
ЮРИЙ БАШМЕТ 60
Il 24 gennaio 2013 il celebre altista e direttore d’orchestra Jurij Bashmet compie 60 anni. In relazione a ciò avranno luoghi i festeggiamenti dell'anniversario del musicista. Il 23 e 27 gennaio alla Sala grande del Conservatorio di Mosca e il 24 gennaio alla Sala filarmonica «CIAJKOVSKIJ». Ai festeggiamenti prenderanno parte: i violinisti Anne-Sophie Mutter e Maksim Vengherov, i pianisti Denis Matsuev e Oleg Meisenberg, il direttore d’orchestra Valerij Gherghiev, il violoncellista Giovanni Solima, il violinista di jazz Jean-Luc Ponty, il clarinettista Michel Portal e molti altri. A tutti i tre concerti parteciperà il festeggiato stesso ed anche le orchestre dirette da lui: Il Complesso da Camera «I Solisti di Mosca» («Солисты Москвы») e l’Orchestra Sinfonica «NOVAJA ROSSIJA» («НОВАЯ РОССИЯ»).
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:51, modificato 1 volta in totale
JURIJ BASHMET 60.jpg | |
Descrizione: | JURIJ BASHMET |
Dimensione: | 8.4 KB |
Visualizzato: | 8838 volta(e) |
![]() |
JURIJ BASHMET 60 a.jpg | |
Descrizione: | JURIJ BASHMET |
Dimensione: | 31.18 KB |
Visualizzato: | 8838 volta(e) |
![]() |
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:53, modificato 2 volte in totale
IL NUOVO SITO DEDICATO A JURIJ BASHMET
НОВЫЙ САЙТ ПОСВЯЩЁННЫЙ ЮРИЮ БАШМЕТУ
Il nuovo progetto speciale, il sito dedicato al celebre violista russo Jurij Bashmet (Юрий Башмет): http://bashmet.newsmusic.ru/
Il sito è dedicato interamente all’attività artistica del celebre violista e direttore d’orchestra. In particolare sul sito http://bashmet.newsmusic.ru/ è già presentato tutto il programma del VI Festival Invernale Internazionale delle Arti a Soci (VI Зимнего Международного Фестиваля Искусств в Сочи) il quale è a cura di Jurij Bashmet. Quest’anno il Festival a Soci si svolge dal 15 al 24 febbraio 2013.
E inoltre sul sito http://bashmet.newsmusic.ru/ è presentata la biografia e discografia di Jurij Bashmet ed anche le notizie dalla vita dell’Orchestra Sinfonica «NOVAJA ROSSIJA» («НОВАЯ РОССИЯ») e dell’Orchestra da Camera «I SOLISTI DI MOSCA» («СОЛИСТЫ МОСКВЫ») dirette dal maestro Jurij Bashmet.
Nei giorni del VI Festival Invernale Internazionale delle Arti a Soci 2013 proprio sul sito http://bashmet.newsmusic.ru/ sarà tenuto on-line il Diario del Festival con le videotrasmissioni dei concerti del festival.
НОВЫЙ САЙТ ПОСВЯЩЁННЫЙ ЮРИЮ БАШМЕТУ
Il nuovo progetto speciale, il sito dedicato al celebre violista russo Jurij Bashmet (Юрий Башмет): http://bashmet.newsmusic.ru/
Il sito è dedicato interamente all’attività artistica del celebre violista e direttore d’orchestra. In particolare sul sito http://bashmet.newsmusic.ru/ è già presentato tutto il programma del VI Festival Invernale Internazionale delle Arti a Soci (VI Зимнего Международного Фестиваля Искусств в Сочи) il quale è a cura di Jurij Bashmet. Quest’anno il Festival a Soci si svolge dal 15 al 24 febbraio 2013.
E inoltre sul sito http://bashmet.newsmusic.ru/ è presentata la biografia e discografia di Jurij Bashmet ed anche le notizie dalla vita dell’Orchestra Sinfonica «NOVAJA ROSSIJA» («НОВАЯ РОССИЯ») e dell’Orchestra da Camera «I SOLISTI DI MOSCA» («СОЛИСТЫ МОСКВЫ») dirette dal maestro Jurij Bashmet.
Nei giorni del VI Festival Invernale Internazionale delle Arti a Soci 2013 proprio sul sito http://bashmet.newsmusic.ru/ sarà tenuto on-line il Diario del Festival con le videotrasmissioni dei concerti del festival.
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:53, modificato 2 volte in totale
Jurij bashmet.gif | |
Descrizione: | JURIJ BASHMET http://bashmet.newsmusic.ru/ |
Dimensione: | 8.34 KB |
Visualizzato: | 8906 volta(e) |
![]() |
Jurij Bashmet 2.jpg | |
Descrizione: | JURIJ BASHMET |
Dimensione: | 35.71 KB |
Visualizzato: | 8906 volta(e) |
![]() |
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:53, modificato 1 volta in totale
Il musicista di fama mondiale Jurij Bashmet (Юрий Башмет) è stato spogliato del titolo di professore onorario dell'Accademia Nazionale di musica di Leopoli (Ucraina), dopo aver firmato la lettera con altre personalità della cultura russe nella quale si sostiene la posizione di Vladimir Putin per quanto riguarda l'Ucraina e la Crimea.
Il Maestro Bashmet ottenne l'onorificenza due anni fa. Violista, direttore d'orchestra e insegnante ha vissuto a Leopoli fino ai 17 anni e sono stati sepolti lì i suoi genitori, mentre il fratello maggiore è tutt'ora residente.
In precedenza a Kiev per la stessa ragione è stato annullato un concerto del pianista virtuoso Denis Matsuev (Денис Мацуев), prevista per il 27 marzo 2014.
In Ucraina c’è stato un colpo di stato e adesso al potere c’è un governo illegittimo, con componenti neonaziste che Stati Uniti ed Europa fingono di non vedere.
Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno scelto un percorso pericoloso nel rovesciare un governo di un Paese sovrano legato alla Russia da radici culturali, linguistiche e storiche tanto profonde.
Si tace che gli Stati Uniti ed i loro alleati hanno chiuso gli occhi sulle atrocità dei teppisti di Maidan, sul loro maltrattamento di avversari politici e cittadini, sulla russofobia aggressiva e antisemitismo
Ora gli alleati dell'Occidente sono i neonazisti che distruggono chiese ortodosse e sinagoghe in Ucraina
Gli Europei sono gli esecutori muti, silenziosi e irragionevoli della volontà degli USA. Il burattinaio Mangiafuoco ha l'abitudine di starnutire quando si commuove.
In Ucraina è venuto il vero fascismo
Il Maestro Bashmet ottenne l'onorificenza due anni fa. Violista, direttore d'orchestra e insegnante ha vissuto a Leopoli fino ai 17 anni e sono stati sepolti lì i suoi genitori, mentre il fratello maggiore è tutt'ora residente.
In precedenza a Kiev per la stessa ragione è stato annullato un concerto del pianista virtuoso Denis Matsuev (Денис Мацуев), prevista per il 27 marzo 2014.
In Ucraina c’è stato un colpo di stato e adesso al potere c’è un governo illegittimo, con componenti neonaziste che Stati Uniti ed Europa fingono di non vedere.
Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno scelto un percorso pericoloso nel rovesciare un governo di un Paese sovrano legato alla Russia da radici culturali, linguistiche e storiche tanto profonde.
Si tace che gli Stati Uniti ed i loro alleati hanno chiuso gli occhi sulle atrocità dei teppisti di Maidan, sul loro maltrattamento di avversari politici e cittadini, sulla russofobia aggressiva e antisemitismo
Ora gli alleati dell'Occidente sono i neonazisti che distruggono chiese ortodosse e sinagoghe in Ucraina
Gli Europei sono gli esecutori muti, silenziosi e irragionevoli della volontà degli USA. Il burattinaio Mangiafuoco ha l'abitudine di starnutire quando si commuove.
In Ucraina è venuto il vero fascismo
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:53, modificato 1 volta in totale
EUROCAROTA PER UCRAINA.jpg | |
Descrizione: | Eurocarota per l'Ucraina |
Dimensione: | 28.84 KB |
Visualizzato: | 8689 volta(e) |
![]() |
Oggetto: JURIJ BASHMET
E' davvero triste che grandi artisti debbano essere coinvolti nelle vicende politiche, ma questo è probabilmente inevitabile. Io davvero non nascondo le mie perplessità di fronte alle tue certezze Zarevich sulla situazione dell'Ucraina. So che il comportamento degli altri stati (europei e americani) è spesso motivato da ragioni diverse da quelle proclamate; ma temo che lo stesso valga per la Russia di Putin, di cui non ho una grande opinione. Non mi sembra che questo sia un Forum politico, e spero che la situazione trovi una soluzione diplomatica ragionevole per tutti gli abitanti dell'Ucraina. Spero soprattutto che l'arte aiuti a superare anche questi conflitti, e che davvero nessuno si faccia del male.
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:54, modificato 1 volta in totale
CD SVIATOSLAV RICHTER & YURI BASHMET
СВЯТОСЛАВ РИХТЕР & ЮРИЙ БАШМЕТ
Paul Hindemith: Viola Sonata In F Major, Op.11 No.4
I. Fantasie
II. Theme With Variations
III. Finale: Theme With Variations
Benjamin Britten: Lachrymae For Viola And Piano, Op.48
Dmitrij Shostakovich: Viola Sonata, Op.147
I. Moderato
II. Allegretto
III. Adagio
СВЯТОСЛАВ РИХТЕР & ЮРИЙ БАШМЕТ
Paul Hindemith: Viola Sonata In F Major, Op.11 No.4
I. Fantasie
II. Theme With Variations
III. Finale: Theme With Variations
Benjamin Britten: Lachrymae For Viola And Piano, Op.48
Dmitrij Shostakovich: Viola Sonata, Op.147
I. Moderato
II. Allegretto
III. Adagio
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:54, modificato 1 volta in totale
sviatoslav_richter_and_yuri_bashmet.jpg | |
Descrizione: | CD SVIATOSLAV RICHTER & YURI BASHMET |
Dimensione: | 24.37 KB |
Visualizzato: | 8282 volta(e) |
![]() |
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum
Full Version
Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.
Tempo Generazione: 1.2776s (PHP: 58% SQL: 42%)
SQL queries: 38 - Debug On - GZIP Disabilitato