Sto presentando il CD «Sonetti Romani» di Viaceslav Ivànov nelle musiche dei compositori russi Nikolaj Miaskòvskij, Naum Lourié, Vissarion Shebalìn e Aleksandr Gretcianìnov. Il CD è stato pubblicato dalla Casa Discografica russa di San Pietroburgo «I FIORI NORDICI» («NORTHERN FLOWERS» «СЕВЕРНЫЕ ЦВЕТЫ») nel 2011.

Viaceslàv Ivànov, in russo: Вячеслав Иванов (1866-1949), è stato un poeta e drammaturgo russo, associato al movimento del simbolismo russo. Fu inoltre filosofo, traduttore e critico letterario, ideologo del «dionisismo» o «culto dionisiaco», il brillante rappresentante dell’Età d’Argento. Dal 1924 viveva in Italia.
Del simbolismo russo Viaceslav Ivànov fu creativamente uno dei maggiori rappresentanti accanto ad Aleksandr Blok (Александр Блок) e ad Andrej Belyj (Андрей Белый). Cominciò a poetare in russo nel 1898 ma pubblicò poesie originali solo nel 1903. Nel frattempo avevano esercitato influsso su di lui da una parte Nietzsche, dall’altra il filosofo e poeta russo Vladimir Soloviov (Владимир Соловьёв).
A Roma continuò a poetare e a scrivere saggi letterari e filosofici, alcuni dei quali pubblicati in italiano, come quelli su Pushkin, e altri in tedesco (in particolare quello su Dostojevskij). Tra le poesie del periodo romano sono da segnalare «I Sonetti Romani» («Римские Сонеты», 1925) e il poema «L’Uomo» («Человек»), cominciato già in Russia nel 1915 e pubblicato a Parigi nel 1939. L’importanza di Ivànov consistette nell'aver dato alla sua teoria e alla sua opera creativa e critica il carattere di «idealismo oggettivo», di fronte agli eccessi idealistico-soggettivi e impressionistici della prima generazione decadente-simbolista.

«Sonetti Romani»
Viacheslav Ivanov in music of Miaskovsky, Lourié, Shebalin, Gretchaninov

MIASKOVSKY, Nikolai Yakovlevich (1881-1950)
Three Sketches to Words by Viacheslav Ivanov, Op. 8 (1908)
1.The Temple Valley
2.Pan and Psyche
3."The Storm"

LOURIÉ, Arthur Vincent (1892-1966)
Greek Songs to Texts from Sappho translated by Viacheslav Ivanov (1914)
Book 1
4.Lament for Adonis (O Cypris!...)
5.Erotic Fragment (I love delight…)
6.Hymnal Fragment (Cretan girls…)
7.Garden of Nymphs (Round the hidden cave of Nymphs…)
8.From Wedding Songs (Make the roof higher…)
9.Prayers to Aphrodite (I will offer you a white she-goat…)
Book 2
10.From Wedding Songs (How lovely you are!...)
11.From Wedding Songs (Maiden blossom!...)
12.Erotic Fragment (Dear mother!...)
13.Erotic Fragment (Fall asleep on the breasts of your love…)
14.Waiting (The moon is gone…)
15.Erotic Fragment (I drag myself again…)

GRETCHANINOV, Alexander Tikhonovitch (1864-1956)
At the Well, Triptych to Words by Viacheslav Ivanov, Op. 73 (1916)
16.Under the Cypress Tree
17.The Well
18.Christ Is Risen!

SHEBALIN, Vissarion Yakovlevich (1902-1963)
Five Fragments from Sappho translated by Viacheslav Ivanov, Op. 5 (1922-1923)
19.I love delight
20.I have a little daughter
21.The time will come: you will lie
22.Round the hidden cave of Nymphs, the moisture
23.It was not wild wind shaking

GRETCHANINOV, Alexander Tikhonovitch (1864-1956)
Roman Sonnets to Words by Viacheslav Ivanov, Op. 160 (1940)
24.Square of Spain
25.The Turtle Fountain
26.Merman
27.A Sunset at Pincio
28.The Trevi Fountain