Oggetto: «IL BATTESIMO DEL SIGNORE»
«СВЯТКИ» «SVJATKI»

C’č una parola in russo che č difficile da tradurre in italiano, o meglio, non so proprio come tradurla, in una parola. Questa č una parola russa «святки» cioč «svjŕtki». In generale, questa parola č associata solo al periodo che va dalla Nativitŕ di Cristo al Battesimo del Signore, cioč dodici giorni natalizi. Il periodo compreso tra le festivitŕ della Nativitŕ di Cristo (7 gennaio) e il Battesimo del Signore cioč l'Epifania (19 gennaio), chiamato «святки» cioč «svjŕtki». Questo periodo era considerato nella Russia il momento piů adatto per la predizione del futuro. La gente credeva che in un momento vicino al solstizio d'inverno, il confine tra il mondo delle persone e il mondo degli spiriti fosse sfumato e gli spiriti maligni vagassero per la terra, da cui si poteva raccogliere con attenzione il futuro. In questo momento, mentre scrivo queste righe, siamo nel periodo di «святки» cioč «svjŕtki». Sono anche chiamati «святочные дни» cioč «i giorni di svjatki». Il 19 gennaio inizierŕ la festa del Battesimo del Signore (Epifania) e termineranno i «giorni di svjatki». Molti scrittori e poeti russi hanno descritto questi «giorni di svjatki» nelle loro opere.

 

SVJATKI 1.jpg
Descrizione: SVJATKI 
Dimensione: 17.35 KB
Visualizzato: 218 volta(e)

SVJATKI 1.jpg

SVJATKI 2.jpg
Descrizione: SVJATKI 
Dimensione: 17.8 KB
Visualizzato: 218 volta(e)

SVJATKI 2.jpg

SVJATKI 3.jpg
Descrizione: SVJATKI 
Dimensione: 15.83 KB
Visualizzato: 218 volta(e)

SVJATKI 3.jpg

SVJATKI 4.jpg
Descrizione: SVJATKI 
Dimensione: 13.36 KB
Visualizzato: 218 volta(e)

SVJATKI 4.jpg

SVJATKI 5.jpg
Descrizione: SVJATKI 
Dimensione: 16.74 KB
Visualizzato: 218 volta(e)

SVJATKI 5.jpg

SVJATKI 6.jpg
Descrizione: SVJATKI 
Dimensione: 15.57 KB
Visualizzato: 218 volta(e)

SVJATKI 6.jpg

SVJATKI 7.jpg
Descrizione: SVJATKI 
Dimensione: 19.09 KB
Visualizzato: 218 volta(e)

SVJATKI 7.jpg


Profilo  
Oggetto: «IL BATTESIMO DEL SIGNORE»
Secondo antiche credenze, nel periodo natalizio (Svjatki) gli spiriti maligni vagano liberamente per il mondo fino all'Epifania (Battesimo del Signore). Pertanto le ultime cinque sere prima del Battesimo del Signore sono chiamate «terribili». Dicono che al giorno d'oggi la predizione del futuro sia tempestiva e veritiera, perché le anime dei morti si avvicinano ai vivi e rivelano volentieri segreti e soddisfano i desideri. Di sera o di notte puoi predire il futuro usando i mezzi disponibili: cera fusa, un uovo, uno specchio, grani o fondi di caffč. Ma prima di rompere un uovo o capovolgere la tazza di caffč, tieni presente che la Chiesa ortodossa proibisce severamente la predizione del futuro natalizia (e qualsiasi altra cosa).

 

Svjatki.jpg
Descrizione: Svjatki 
Dimensione: 11.55 KB
Visualizzato: 182 volta(e)

Svjatki.jpg


Profilo  
Oggetto: «IL BATTESIMO DEL SIGNORE»
«Divinazione del matrimonio» «Гадание о замужестве»

La ballata «Svetlana» di Vassilij Zhukovskij elenca i metodi piů famosi di predizione del futuro per gli sposi. Zhukovskij descrisse anche la predizione del futuro con uno specchio: posizionarono uno specchio su un tavolo apparecchiato, accesero una candela e cercarono di vedere nello specchio la fidanzata, che era stata «invitata a cena». Potrebbero esserci due specchi: poi furono posti uno di fronte all'altro, la ragazza si sedette in mezzo a loro e sbirciň nell'infinito corridoio di riflessi. Al buio, con la sola luce di una candela, la fantasia poteva portare lontano, per questo pochi osavano leggere il futuro allo specchio.

 

Divinazione del matrimonio».jpg
Descrizione: «Divinazione del matrimonio» 
Dimensione: 13.25 KB
Visualizzato: 178 volta(e)

Divinazione del matrimonio».jpg


Profilo  
Oggetto: «IL BATTESIMO DEL SIGNORE»
A Mosca, nella notte tra sabato e domenica, 18 e 19 gennaio, si svolge il bagno nel ghiaccio dell'Epifania.
L'immersione nell'acqua della buca di ghiaccio simboleggia il battesimo di Gesů Cristo nelle acque del fiume Giordano. Molti credenti credono che fare il bagno in questo giorno speciale li aiuti a purificarli dai peccati. Inoltre, in questo giorno i cristiani ortodossi raccolgono il Grande Agiasma, l'acqua benedetta secondo il rito festivo. Si ritiene che tale acqua sia in grado di mantenere le sue proprietŕ per lungo tempo e non perda la sua santitŕ per molti anni.

 
Profilo  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum

   

Full Version

Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.

Tempo Generazione: 3.3189s (PHP: 5% SQL: 95%)
SQL queries: 29 - Debug On - GZIP Disabilitato